giovedì, ottobre 21, 2010

Torino, si aprono i ''Concerti Aperitivo'' al Regio

Domenica 24 ottobre l’Orchestra del Teatro Regio apre la nuova Stagione de I Concerti Aperitivo: otto appuntamenti, da ottobre a febbraio, la domenica mattina alle ore 11. Il concerto inaugurale avrà luogo al Teatro Regio: in programma Le quattro stagioni, concerti per violino, archi e basso continuo da Il cimento dell’armonia e dell’inventione op. 8 di Antonio Vivaldi, sicuramente la più conosciuta ed eseguita fra le composizioni del maestro del barocco italiano. Direttore e violino solista il torinese Stefano Vagnarelli, primo violino dell’orchestra del teatro torinese. È prevista la partecipazione straordinaria dell’attrice Irene Ivaldi, interprete dei sonetti dimostrativi. I celebri quattro concerti furono pubblicati ad Amsterdam nel 1725 come i primi numeri de Il cimento dell’armonia e dell’inventione op. 8, ma la composizione è sicuramente antecedente. Vivaldi, consapevole del loro valore, li inserì nella raccolta per garantirne il successo, che fu infatti clamoroso: a partire dall’esecuzione alla presenza del re Luigi XV, all’inserimento nel repertorio dei più grandi violinisti dell’epoca, alle innumerevoli trascrizioni e alla lode, profetica, di Jean-Philippe Rameau sulla Primavera: «Piacerà in tutti i secoli e tutte le nazioni». Le stagioni rappresentano un vero e proprio capolavoro di fantasia descrittiva, un autentico “film sonoro” sull’avvicendarsi delle stagioni che Vivaldi crea accostando alla musica i sonetti dimostrativi. Dopo la forzata sospensione lo sorso anno delle attività al Piccolo Regio, legata alla riduzione dei contributi, i Concerti Aperitivo ritornano quest’anno grazie a due sostegni fondamentali. Da un lato quello alla produzione artistica, da parte di una Fondazione privata che da anni si impegna a favore della musica e dell’arte. Dall’altro quello di Saiagricola che, al termine dei concerti, offrirà l’aperitivo al pubblico nel Foyer del Toro del Regio. La società appartiene al Gruppo Fondiaria Sai che aggiunge un ulteriore tassello al suo pluriennale impegno con il Regio del quale è Socio Fondatore e con il quale da anni realizza l’inaugurazione della Stagione d’Opera. I Concerti Aperitivo proseguono domenica 7 novembre alle ore 11 al Piccolo Regio Puccini con i Basspartout, sestetto di contrabbassi del Teatro Regio impegnato in uno spettacolo dal titolo: Perché hai scelto proprio il contrabbasso? Regia, testi e musiche originali sono di Domenico Torta. Inoltre, musiche di Lennon, McCartney, Deep Purple, Mozart, Beethoven, Wagner e Bizet.

Il costo dei biglietti (posto unico non numerato) è molto contenuto: per i concerti al Teatro Regio è di € 10, prezzo che scende a € 5 per gli under 14; per quelli che verranno eseguiti al Piccolo Regio è di € 8 mentre per gli under 14 è di soli € 4. La vendita è in corso alla Biglietteria del Teatro Regio, da martedì a venerdì ore 10.30-18 e sabato 10.30-16; e presso Infopiemonte-Torinocultura, da lunedì a domenica ore 10-18. Garantita la vendita di almeno 30 biglietti un’ora prima dell’inizio dei concerti. Ulteriori informazioni sul sito internet www.teatroregio.torino.it.


(Comunicato/Teatro Regio di Torino)



Nessun commento:

Posta un commento