venerdì, novembre 05, 2010

Padova, l'OPV a Exposcuola&YOUng

L’OPV a Exposcuola&YOUng
Una porta sul futuro. Un futuro di musica.
Uno stand interamente dedicato alle iniziative dell’Orchestra per gli studenti e il pubblico più giovane.
Con una novità in esclusiva per Exposcuola e YOUng

Gioca e suona in fiera con l’OPV. Segui il suono e trova l’Orchestra di Padova e del Veneto ospite ad Exposcuola&YOUng allo stand dell’Ufficio Scolastico Regionale (Padiglione 1) con tutte le iniziative rivolte agli studenti e al pubblico più giovane. Una novità assoluta presentata proprio in occasione di “Exposcuola&YOUng” 2010: l’Abbonamento speciale “Serie famiglia” per portare tutta la famiglia a concerto a prezzo agevolato. Due adulti con un massimo di tre ragazzi di età inferiore ai 18 anni potranno assistere a quattro concerti della Stagione selezionati tra i migliori ad un costo di 100 euro.Verranno presentate, inoltre, tutte le iniziative già consolidate al centro dell’attività dell’Orchestra anche nella Stagione 2010-2011, che nel corso della passata Stagione hanno coinvolto oltre 2.700 studenti provenienti da 47 Istituti del territorio (tra scuole primarie, medie e superiori) e dall’Università di Padova. Ritornano le Prove generali aperte al pubblico (ottobre-maggio), che avvicinano ogni anno centinaia di studenti alle ultime fasi di preparazione dei concerti, realizzate grazie al sostegno di Fondazione Antonveneta; il progetto proposto da “Impara l’Arte” (gennaio-giugno), dedicato agli Studenti dell’Università di Padova e giunto alla X edizione, con il sostegno di E.S.U., Università di Padova e Comune di Padova; le lezioni-concerto presso le scuole delle provincie di Padova e Rovigo nell’ambito di “AttivaMente”(novembre-maggio), iniziative per la Scuola promosse dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo; i progetti più recenti come l’Anteprima giovani del Così fan tutte e il Don Giovanni di Mozart, che ha anticipato l’apertura di Stagione nel 2009 e 2010 per quasi 800 “under 30”, ed il progetto “Chi ha paura del ‘Classico’? Un musicologo in classe”, sviluppato in collaborazione con il Progetto Giovani del Comune di Padova per proporre alle Scuole superiori della Città una lezione in aula su uno dei programmi della Stagione abbinata all’esperienza dell’ascolto dal vivo del concerto.

(Comunicato/Studio P.R.P)



Nessun commento:

Posta un commento