Sarà un abbraccio musicale sulle note di Verdi, Puccini, Donizetti, Rachmaninov, Stravinsky quello che Morris, sponsor, Gazzetta di Parma e Tv Parma, media partner, realizzano con l’Associazione Agemo 18 per Parma. L’iniziativa, che ha meritato il patrocinio del Comune di Parma, è dedicata ad Agemo 18 Onlus, l’unica associazione di riferimento delle famiglie italiane per le anomalie del cromosoma 18. Il soprano Arianna Ballotta, che sostituisce l’influenzata Serena Gamberoni, e il tenore Francesco Meli, accompagnati al pianoforte da Simone Savina, e il duo pianistico Nicoletta e Angela Feola sono gli interpreti del concerto benefico in programma al Teatro Regio venerdì 19 novembre 2010, ore 20.30, presentato da Francesca Strozzi e ripreso da Tv Parma.
“La Città di Parma - dichiara il Sindaco Pietro Vignali - è sempre vicina alle iniziative concrete in grado di dare aiuto a chi soffre, a chi ha più bisogno di far sentire la propria voce. La nostra identità civica si fonda anche su uno straordinario slancio di solidarietà che sicuramente sarà ancora una volta evidente in questa bella occasione”.
“Conosco da tempo i Promotori di Agemo 18 Onlus, - dichiara Giovanni Borri Presidente di Morris Profumi, sponsor della serata - Associazione nata nel 1999 dall’esigenza di creare un punto d’incontro per le famiglie con figli affetti da sindrome da alterazione del cromosoma 18, non essendovi alcuna struttura che potesse aiutare, sostenere, indirizzare coloro che vivevano questa situazione. Agemo 18 si sta impegnando per stimolare la ricerca e l’istituzione di un Centro medico di riferimento e per questo necessita di aiuto e di sostegno da parte di tutti. La loro storia, se pur breve, è ricca di importanti risultati, ottenuti grazie alla perseveranza e passione di persone di grande valore e di capacità concrete. Morris sostiene con entusiasmo questa iniziativa che unisce la grande musica e la nostra città a questa causa lodevole, fiduciosa di poter fornire un aiuto concreto alle famiglie che stanno vivendo questo problema e a diffonderne la conoscenza”.
“Agemo 18 Onlus - spiega Annalisa Stizioli, Presidente dell’Associazione - opera dal 1999 e sta lavorando con tenacia ed entusiasmo per divenire l’interlocutore primario degli operatori sociali, sanitari e scolastici relativamente alle patologie legate alle alterazioni del cromosoma 18. L’obiettivo dell’Associazione, oltre alla divulgazione della conoscenza di tali patologie, è quello di favorire la cura e lo sviluppo fisico e mentale delle persone affette e contribuire al loro inserimento sociale. Agemo 18 Onlus (www.agemo18.org) é il rappresentante italiano di The Chromosome 18 Registry & Research Society (www.chromosome18.org) e contribuisce a finanziare il Chromosome 18 Clinical Research Center, l’unico centro di ricerca scientifica al mondo delle anomalie del cromosoma 18, con base a San Antonio, Texas, presso l’Università UT Health Science Center. L’impegno di Agemo 18 Onlus si racconta in poche parole, ma è indispensabile il coinvolgimento attivo di molte persone per operare in un settore dove l’indifferenza é figlia della scarsa conoscenza, dove tutto è da creare ex-novo, dove ogni progetto è una scommessa e dove l’obiettivo ultimo é quello di aiutare chi è affetto a raggiungere le proprie potenzialità. Ringrazio tutti coloro che vorranno partecipare a questa serata, che rappresenta un ulteriore tassello per quello che, grazie anche al vostro aiuto, costruiremo in futuro. Mi auguro che questa iniziativa, grazie alla vostra sensibilità, possa divenire un appuntamento fisso per la Città di Parma”. I biglietti (poltrona € 35,00, palco centrale € 25,00, palco laterale € 20,00, galleria numerata € 12,00, posto in piedi di galleria € 8,00) saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma da martedì 9 novembre 2010 e presso la biglietteria on-line del Teatro Regio di Parma sul sito www.teatroregioparma.org da mercoledì 10 novembre 2010.
Per
Concerto
in favore di Agemo 18 Onlus
Teatro Regio di Parma
venerdì 19 novembre 2010, ore 20.30
Soprano ARIANNA BALLOTTA
Tenore FRANCESCO MELI
Pianoforte SIMONE SAVINA
Duo pianistico NICOLETTA FEOLA, ANGELA FEOLA
Presenta la serata FRANCESCA STROZZI
Giacomo Puccini
La Bohéme, quadro II: valzer “Quando me’n vo...’ ” (Musetta)
Giuseppe Verdi
Rigoletto, atto I: aria “Caro nome...” (Gilda)
Gaetano Donizetti
L’Elisir d’amore, atto I: duetto “Una parola, o Adina...” (Nemorino, Adina)
Sergej Rachmaninov
Sei duetti, op. 11
1. Barcarola - 2. Scherzo - 3. Tema Russo - 4. Valzer - 5. Romanza - 6. Slava (Gloria)
Igor Stravinsky
Le Sacre du Printemps, I parte
Versione dell’autore per pianoforte a quattro mani
(Comunicato/Teatro Regio di Parma)
Nessun commento:
Posta un commento