martedì, novembre 30, 2010

Roma, oggi antemprima di beneficenza del Moïse et Pharaon

Torna la magia delle grandi inaugurazioni al Teatro dell’Opera di Roma. Infatti, la nuova stagione oggi – martedì 30 novembre, ore 19 – conta la presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la messa in scena uno dei massimi capolavori di Gioachino Rossini, Moïse et Pharaon, e la direzione del Maestro Riccardo Muti. Alla serata sarà presente il Sindaco della città di Roma e Presidente del Teatro dell’Opera Gianni Alemanno. Una inaugurazione, un evento al Teatro dell’Opera e ancora una serata speciale perché di beneficenza, a favore dell’Agenda Sant’Egidio, un’associazione senza scopo di lucro, fondata nel luglio 2009 a Roma, da Maite Bulgari, che ha come finalità il sostegno di tutte le attività contro la povertà e per l’assistenza promosse dalla Comunità di Sant’Egidio. L’Orchestra del Teatro dell’Opera, diretta dal Maestro Muti, darà vita al capolavoro di Rossini che conta su un cast di assoluto prestigio internazionale: Ildar Abdrazakov (Moïse), Nicola Alaimo (Pharaon), Eric Cutler (Aménophis), Juan Francisco Gatell (Eliézer), Riccardo Zanellato (Osiride), Saverio Fiore (Aufide), Sonia Ganassi (Sinaïde), Anna Kasyan (Anaï) e Barbara Di Castri (Marie). La regia, le scene e i costumi sono firmati da Pier’Alli; le coreografie da Shen Wei; il Coro, grande protagonista del Moïse et Pharaon, è diretto dal Maestro Roberto Gabbiani. Molti i partecipanti che hanno contribuito alla serata di beneficenza: Alberta Ferretti, Pippo Baudo, Sandra Carraro, Maite e Paolo Bulgari, Bruno Vespa, Carla, Franca, Paola e Anna Fendi, Giovanni Malagò, Luca Cordero di Montezemolo, Umberto Croppi (assessore alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma Capitale), Andrea Riccardi (Fondatore della Comunità di Sant’Egidio), Marco Impagliazzo (Presidente Comunità di Sant’Egidio), Anna Addario, Federica Cerasi, Raffaella Chiariello, Claudia Cornetto Bourlot, Rocco ed Esther Crimi, Giampaolo e Rossana Letta, Gaetano e Barbara Maccaferri, Santa Santarelli, Paola Santarelli, Fabio Gallia, Luigi e Desirée Abete, Luigi Gubitosi, Aurelio Regina, Valeria Marini, Aldo Brachetti Peretti, Sergio e Gabriella Dompè, Francesco Caltagirone, Martine Orsini, Principi Odescalchi, Daniela Memmo, Giampietro Nattino, Prof. Antonio Libonati, Paolo Ruffini, Paolo Garimberti, Mauro Masi, Riccardo Di Segni (Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma), Riccardo Pacifici (Presidente della Comunità Ebraica di Roma), Cardinale Agostino Vallini (Vicario Generale di Sua Santità per la Città di Roma e Distretto), Giuliano Ferrara, Liliana Cavani, Monsignor Vincenzo Paglia, Monsignor Ambrogio Spreafico(Rettore della Pontificia Università Urbaniana), Franco Calt agirone, Gabriele Muccino e Angelica Russo, Reginald Bartholomew (Presidente Merrill Lynch Italy), principessa Fabrizia Borghese. Dopo l’anteprima di beneficenza, il Moïse et Pharaon di Rossini avrà la prima giovedì 2 dicembre (ore 19) e quindi sarà replicato domenica 5 (ore 16.30), martedì 7 (ore 19), giovedì 9 (ore 19), sabato 11 (ore 18) e domenica 12 (ore 16.30).


(Comunicato/Teatro dell'Opera di Roma)


Nessun commento:

Posta un commento