Il maestro Riccardo Muti apre, il 2 dicembre (ore 19), la nuova stagione 2010/2011 del Teatro dell’Opera di Roma con la direzione del Moїse et Pharaon ou Le Passage de la Mer Rouge di Gioachino Rossini, l’edizione francese del capolavoro rossiniano è in prima esecuzione assoluta nella Capitale.
E' conto alla rovescia per il nuovo allestimento - già in fase di prova sul palcoscenico dell'Opera - che porta la firma di Pier’Alli per la regia, le scene e i costumi; coreografo d’eccezione, al suo debutto all’Opera di Roma, Shen Wei, prestigioso nome della danza internazionale e americana in particolare; il Coro è guidato dal maestro Roberto Gabbiani; le luci sono di Guido Levi. Sulla scena un cast di prestigio internazionale con Ildar Abdrazakov (Mosè), Nicola Alaimo (Pharaon) ed Eric Cutler, Juan Francisco Gatell, Riccardo Zanellato, Saverio Fiore, Sonia Ganassi, Nino Surguladze, Marina Rebeka, Barbara Di Castri. Dopo il debutto del 2 dicembre (ore 19) Moïse et Pharaon l’opera sarà replicata domenica 5 dicembre (ore 16.30), martedì 7 dicembre (ore 19), giovedì 9 dicembre (ore 19), sabato 11 dicembre (ore 18), domenica 12 dicembre (ore 16.30). La messa in scena è proposta con sovratitoli in italiano. Moïse et Pharaon debuttò al Théȃtre de L’Académie Royal de Musique di Parigi nel 1827, rielaborazione sul modello del grand-operà francese della precedente versione napoletana Mosè in Egitto (prima rappresentazione, Teatro San Carlo 5 marzo 1818). Nel 1827 la prima esecuzione del Mosè dal Moїse avvenne proprio a Roma, in forma di concerto (in una traduzione di cui non si conosce l’autore) all’Accademia Filarmonica. L’opera ne lla traduzione italiana di Calisto Bassi giunse a Teatro Costanzi il 23 aprile 1918.
(Comunicato/Teatro dell'Opera di Roma)
Nessun commento:
Posta un commento