Dopo il grande successo del concerto inaugurale, proseguono I Concerti Aperitivo, gli appuntamenti musicali del Regio la domenica mattina. Domenica 7 novembre alle ore 11 il Sestetto di contrabbassi Basspartout sarà sul palcoscenico del Piccolo Regio Puccini con lo spettacolo dal titolo: Perché hai scelto proprio il contrabbasso? La regia, i testi e le musiche originali sono di Domenico Torta; nel ricco programma musicale brani celeberrimi di John Lennon e Paul McCartney, dei Deep Purple, di Wolfgnag Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven, Richard Wagner e Georges Bizet. In scena i sei contrabbassisti dell’Orchestra del Regio: Davide Botto, Davide Ghio (anche chitarra), Atos Canestrelli, Stefano Schiavolin (anche fisarmonica), Michele Lipani e Fulvio Caccialupi (anche cantante). Il sestetto, nato nel 2000, si è esibito con grande successo in Italia e all’estero proponendo non semplici concerti, ma veri e propri spettacoli, con regia e musiche spesso originali. Perché hai scelto proprio il contrabbasso? è la domanda che da sempre affligge chi suona questo ingombrante strumento, in orchestra abitualmente defilato, e che invece in questo spettacolo diventa il protagonista. La pièce, ripercorrendo le tappe di una carriera musicale, diventa la metafora di infiniti percorsi umani alla ricerca dell’essenza più pura della musica. I racconti di vita si intrecciano alle confessioni, alle confidenze e alle storie dei “magnifici sei” sulle note indimenticabili di pezzi che vanno dritto al cuore: Yesterdays di Jerome Kern, Smoke On The Water e Black Night dei Deep Purple, Yesterday di John Lennon e Paul McCartney, Celebre Mazurca variata di Augusto Migliavacca, le melodie del torinese Pietro Deiro, la Serenade di Olivier Métra. E poi i classici come l’Inno alla gioia dalla Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven, brani da La Valchiria di Richard Wagner e dalla Carmen di Georges Bizet. I Concerti Aperitivo sono realizzati quest’anno grazie a due sostegni fondamentali: quello alla produzione artistica, da parte di una Fondazione privata che da anni si impegna a favore della musica e dell’arte, e quello di Saiagricola che, al termine dei concerti, offre l’aperitivo al pubblico nel Foyer del Toro. La società appartiene al Gruppo Fondiaria Sai, che aggiunge un ulteriore tassello al suo pluriennale impegno con il Regio del quale è Socio Fondatore e con il quale da anni realizza l’inaugurazione della Stagione d’Opera.
Il prossimo aperitivo musicale è domenica 21 novembre alle ore 11 al Piccolo Regio Puccini con il gruppo American Graffiti che propone musiche di Aaron Copland, Leonard Bernstein, Morton Gould e Cole Porter. Il costo dei biglietti (posto unico non numerato) per il concerto è di € 8, ridotti a € 4 per gli under 14. La vendita è in corso alla Biglietteria del Teatro Regio, da martedì a venerdì ore 10.30-18 e sabato 10.30-16 e presso Infopiemonte-Torinocultura, da lunedì a domenica ore 10-18. I biglietti si possono acquistare anche un’ora prima del concerto ed è sempre garantita la disponibilità di almeno 30 posti. Ulteriori informazioni sul sito internet www.teatroregio.torino.it
(Comunicato/Teatro Regio di Torino)
Nessun commento:
Posta un commento