mercoledì, dicembre 01, 2010

Torino, programamzione del Regio dal 3 al 9 dicembre

Per la Stagione d’Opera e di Balletto 2010-2011, sabato 4 dicembre al Teatro Regio ore 20, la compagnia Les Ballets de Monte-Carlopresenta CENERENTOLA su musica di Sergej Prokof’ev, dalla celebre favola di Charles Perrault. La coreografia è del direttore della compagnia Jean-Christophe Maillot. Nicolas Brochot dirige l’Orchestra del Teatro Regio. Scene di Ernest Pignon-Ernest, costumi di Jérôme Kaplan. La produzione ha il sostegno di ERSEL, socio fondatore della Fondazione Teatro Regio. Repliche fino al 15 dicembre. Sabato 4 Dicembre ore 19, inaugurazione de Il Presepe di Emanuele Luzzati, che quest’anno ha trovato casa negli spazi interni ed esterni del Teatro Regio. In collaborazione con la Città di Torino. Domenica 5 dicembre ore 11, per I Concerti Aperitivo 2010-2011, al Piccolo Regio si presenta il gruppo da camera del Regio Viva l’operetta!. I biglietti sono esauriti in prevendita; disponibili solo 30 posti, in vendita dalle ore 10. Al termine del concerto, nel Foyer del Toro, aperitivo offerto da Saiagricola e coffe point a cura di Nespresso. Lunedì 6 dicembre alle ore 21, nella Real Chiesa di San Lorenzo in piazza Castello, Concerto di Natale con il gruppo da cameraEnsemble Mélodie, formato da Artisti del Coro e Strumentisti dell’Orchestra del Teatro Regio. Organizza il Lions Club Torino Regio. Ingresso a offerta libera. Ancora lunedì 6 dicembre alle 21 al Teatro Regio, il Circolo dei Lettori presenta: Terra Padre, reading-spettacolo dai racconti di Roberto Saviano. In scena, Neri Marcoré ed Eugenio Allegri, la regia è di Giorgio Gallione. Il Regio dietro le Quinte: le visite guidate al Teatro, in programma alle ore 15.30, nel periodo in oggetto sono previste nei seguenti giorni: 3, 7 e 9 dicembre. L’ingresso costa 6 euro.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti, vi suggeriamo di consultare il sito del Teatro Regio all'indirizzo www.teatroregio.torino.it



(Comunicato/Teatro Regio di Torino)


Nessun commento:

Posta un commento