venerdì, ottobre 15, 2010

Como, Medea secondo titolo in programma del Teatro Sociale

Giovedì 21 ottobre alle 20.30 (in replica sabato 23 ottobre), il Teatro Sociale di Como propone, quale secondo titolo della stagione Lirica 2010, Medea, l’opera più famosa del musicista fiorentino Luigi Cherubini. Tragedia in tre atti su libretto di François Benoît Hoffmann, è basata sull’opera omonima di Euripide. Viene ripreso, infatti, il mito greco dell’eroina Medea, figlia di Eete, re della Colchide, che, affranta dal dolore per l’abbandono da parte di Giasone, condottiero degli Argonauti e suo sposo, intenzionato ad unirsi in matrimonio alla bella Glauce, figlia di Creonte, re di Corinto, decide di vendicarsi uccidendo, con un sortilegio, la futura consorte dell’amato e trafiggendo con un pugnale i loro due figli.Mai rappresentata in tempi moderni al Teatro Sociale di Como, viene riproposta il 21 e 23 ottobre, in occasione del 250° anniversario della nascita del compositore, nella versione italiana di Carlo Zangarini. Nel ruolo del titolo si cimenterà la soprano Maria Billeri, già protagonista nella scorsa stagione nell’opera Norma di Vincenzo Bellini, e sarà affiancata da un cast formato da grandi interpreti: Lorenzo Decaro (Giasone), Alessandra Palomba (Neris), Eleonora Buratto (Glauce), Luca Tittoto (Creonte). La regia sarà firmata da Carmelo Rifici e la direzione musicale affidata al maestro Antonio Pirolli. Come di consueto, Medea sarà preceduta da un’anteprima, in programma lunedì 18 ottobre alle 18.30 nel foyer del Sociale, dove il musicologo Riccardo Pecci e la professoressa Raffaella Di Paola illustreranno l’opera. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con gli Amici del Teatro è ad ingresso libero.


(Com)

Nessun commento:

Posta un commento