martedì, ottobre 19, 2010

Parma, collaborazione tra Festival Verdi e Premio Borciani

Il Festival Verdi si apre a una nuova prestigiosa collaborazione con il Premio Borciani, che dal 1987, ogni tre anni a Reggio Emilia, consacra una formazione quartettistica internazionale con un prestigioso riconoscimento intitolato al violinista fondatore del grande Quartetto Italiano. Al Ridotto del Teatro Regio di Parma giovedì 21 ottobre, con ingresso libero alle ore 17.00, il violista Antonello Farulli, allievo di Piero Farulli che fu viola del leggendario Quartetto Italiano, e il violoncellista Andrea Nannoni guideranno il pubblico alla scoperta del capolavoro cameristico composto da Giuseppe Verdi fra le pagine in repertorio del Quartetto Italiano, che ne effettuò una registrazione discografica di assoluto riferimento. «Io scrissi infatti in Napoli, nelle molte ore d’ozio, un Quartetto. Senza importanza lo scrissi e del pari, senza importanza, una volta scritto, venne eseguito una sera in casa mia». Il Quartetto fu un frutto insolito, sbocciato nel 1873, anno in cui il musicista di Busseto concluse il cantiere della Messa da Requiem. Verdi probabilmente pensava da tempo ad un quartetto, come risposta alle prime Società del Quartetto italiano, che propugnavano l’apertura alla musica strumentale tedesca. Con il Quartetto Verdi intese proporre un modello italiano, una voce individuale anche in questo genere senza imitare modelli stranieri. Di qui l’ampio ricorso al contrappunto che per Verdi significava la rifondazione di un’identità nazionale nel ricupero della tradizione di Palestrina e Marcello. «Se il Quartetto sia bello o brutto non so… so però che è un quartetto!!», dichiarò Verdi in un’altra lettera.

Il Festival Verdi è realizzato dal Teatro Regio di Parma - soci fondatori Comune di Parma, Provincia di Parma, Fondazione Cariparma, Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte Parma - con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Major partner Fondazione Cariparma. Main sponsor Cariparma Crédit Agricole. Media partner Mediaset. Il Festival Verdi è realizzato anche grazie al sostegno e alla collaborazione di: Arcus, Reggio Parma Festival, Fondazione Prometeo, Fondazione Arturo Toscanini, iTeatri di Reggio Emilia, Comune di Busseto, Comune di Fidenza, Comune di Fontanellato, Comune di Fontevivo, Comune di Langhirano, Iren, Radio Italia, AD, ParmaIncoming.



VERDI tra noi

Dal Premio Borciani

I Quartetti segnalati al Festival Verdi

Ridotto del Teatro Regio di Parma

giovedì 21 ottobre 2010, ore 17.00

Conversazione con ANTONELLO FARULLI, ANDREA NANNONI



(Comunicato/Teatro Regio di Parma)


Nessun commento:

Posta un commento