
Il Festival Verdi conferma un costante impegno nel segno della vicinanza a coloro che non hanno la possibilità di andare incontro alla musica.
Per l’iniziativa In compagnia di Verdi sarà il Coro del Teatro Regio di Parma diretto da Martino Faggiani a raggiungere le case di cura, i circoli per anziani, la Casa Circondariale: un’occasione per vivere insieme la gioia del Festival, con le più belle pagine tratte da Il Trovatore, I vespri siciliani, Rigoletto, I lombardi alla prima Crociata, Nabucco. Sei i concerti dell’intenso calendario, a partire dal primo appuntamento previsto martedì 19 ottobre, ore 16.00, si svolgeranno presso l’ASP Ad Personam, residenza de “I Tigli”, il secondo incontro con la musica del Festival Verdi avverrà alla Casa di Padre Lino mercoledì 20 ottobre, sempre alle ore 16.00. Il giorno dopo il Coro del Teatro Regio di Parma sarà, nel corso della mattinata, presso la Casa Circondariale (concerto non aperto al pubblico) e nel pomeriggio a Villa San Bernardo di Porporano. Venerdì 22 ottobre il Festival Verdi porta il Coro del Teatro Regio alla Casa di Alberi, a Vigatto. Ultima tappa mercoledì 27 ottobre, presso il Centro Servizi Sidoli, per questa rassegna nata nel segno della solidarietà. “In compagnia di Verdi, con il ricco calendario di concerti del Coro del Teatro Regio di Parma diretto dal Maestro Martino Faggiani, esprime una sintesi perfetta del sentimento verdiano che si respira nella nostra città e nelle terre di Verdi”, dichiara Ferdinando Sandroni titolare dell’Agenzia all’associazionismo e cooperazione internazionale del Comune di Parma. “La musica del Maestro per una straordinaria intuizione del Teatro Regio di Parma è portata in tanti luoghi della nostra città a tanti appassionati che altrimenti non potrebbero goderne e arriva persino in luoghi di sofferenza alleviando lo spirito di tante persone. In questo spirito di unione e solidarietà, il Festival Verdi rende ancora una volta e sempre più omaggio al grande Maestro”.
Il Festival Verdi è realizzato dal Teatro Regio di Parma - soci fondatori Comune di Parma, Provincia di Parma, Fondazione Cariparma, Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte Parma - con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Major partner Fondazione Cariparma. Main sponsor Cariparma Crédit Agricole. Media partner Mediaset.
Il Festival Verdi è realizzato anche grazie al sostegno e alla collaborazione di: Arcus, Reggio Parma Festival, Fondazione Prometeo, Fondazione Arturo Toscanini, iTeatri di Reggio Emilia, Comune di Busseto, Comune di Fidenza, Comune di Fontanellato, Comune di Fontevivo, Comune di Langhirano, Iren, Radio Italia, AD, ParmaIncoming.
VERDI tra noi
In compagnia di Verdi
Incontro alla musica
ASP Ad Personam, Parma
Casa di Padre Lino, Parma
Villa San Bernardo, Porporano
La Casa di Alberi, Vigatto
Centro Servizi Sidoli, Parma
ingresso libero
Casa Circondariale di Parma
concerto non aperto al pubblico
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Maestro del coro MARTINO FAGGIANI
Brani da Il Trovatore, I Vespri siciliani, Rigoletto, I lombardi alla prima Crociata, Nabucco
martedì 19 ottobre 2010, ore 16.00
ASP Ad Personam, residenza de “I Tigli”
P.le Fiume 5, Parma
mercoledì 20 ottobre 2010, ore 16.00
Casa di Padre Lino
V.le Caprera 16, Parma
giovedì 21 ottobre 2010, ore 13.00
concerto non aperto al pubblico
Casa Circondariale di Parma
giovedì 21 ottobre 2010, ore 16.00
Villa San Bernardo
Via Bodrio 14, Porporano
venerdì 22 ottobre 2010, ore 16.00
La Casa di Alberi
Str. Alberi 56, Vigatto
Mercoledì 27 ottobre 2010, ore 16.00
Centro Servizi Sidoli
Via del Campo, Parma
(Comunicato/Teatro Regio di Parma)
Nessun commento:
Posta un commento