venerdì, ottobre 22, 2010

Parma, trascrizione e polke-mazurke d’autore con Alessandro Tardino e Andrè Gallo

Il Festival Verdi continua a dare risalto al talento dei migliori allievi di prestigiose istituzioni di alto perfezionamento musicale. Al Castello di Torrechiara, domenica 24 ottobre 2010 alle ore 11.30, saranno alla ribalta due giovani talenti dell’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri con il Maestro” di Imola. Il duo pianistico formato da Alessandro Tardino e Andrè Gallo sarà impegnato in un programma dedicato a originali trascrizioni ottocentesche per pianoforte a quattro mani, ispirate a celebri temi di opere verdiane, che si concluderà con una polka-mazurka composta dallo stesso Verdi. Fondata da Franco Scala nel 1981 ribattezzando i corsi pianistici e di musica da camera di Imola “Incontri col Maestro”, l’Accademia Pianistica è nata per dare agli allievi l’opportunità di incontrare grandi musicisti e maturare con loro gli aspetti estetici, storici e tecnici dell’interpretazione. Nel corso degli anni, si sono avvicendati, tra gli altri, musicisti del calibro di Vladimir Ashkenazy, Andras Schiff, Alexander Lonquich, Maurizo Pollini, Riccardo Chailly. Tantissimi i premi vinti dagli allievi dell’Accademia in concorsi pianistici di tutto il mondo.


Il Festival Verdi è realizzato dal Teatro Regio di Parma - soci fondatori Comune di Parma, Provincia di Parma, Fondazione Cariparma, Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte Parma - con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Major partner Fondazione Cariparma. Main sponsor Cariparma Crédit Agricole. Media partner Mediaset. Il Festival Verdi è realizzato anche grazie al sostegno e alla collaborazione di: Arcus, Reggio Parma Festival, Fondazione Prometeo, Fondazione Arturo Toscanini, iTeatri di Reggio Emilia, Comune di Busseto, Comune di Fidenza, Comune di Fontanellato, Comune di Fontevivo, Comune di Langhirano, Iren, Radio Italia, AD, ParmaIncoming.



(Comunicato/Teatro Regio di Parma)


Nessun commento:

Posta un commento