venerdì, ottobre 22, 2010

In Tv i suggestivi luoghi del Festival Verdi-Parma

Da più di trent’anni alla scoperta dell’Italia e del mondo per parlare di arte, cultura e natura, Osvaldo Bevilacqua svela alcuni dei più suggestivi luoghi del Festival Verdi alle telecamere di Sereno Variabile, la fortunata trasmissione di viaggi e turismo da lui ideata e condotta, in programma su Rai Due sabato 23 ottobre 2010 alle ore 17.00. Parma e i suoi monumenti con il Teatro Regio, il suggestivo Castello di Torrechiara e la mostra dedicata a Renata Tebaldi sono alcune delle tappe di questo incantevole viaggio che si conclude in musica sulle immagini de I Vespri Siciliani, in scena al Teatro Regio nell’allestimento di Pier Luigi Pizzi. Da 25 anni anticipa le tendenze, coglie le novità, segnala nuovi linguaggi: Nonsolomoda, la trasmissione televisiva divenuta da subito un cult per tutti coloro che si occupano di stile e contemporaneità, dedica al Festival Verdi 2010 un ampio servizio in onda su Canale 5 nella puntata di sabato 23 ottobre 2010 alle ore 0.30, con replica sabato 30 ottobre 2010. Raffaella Bianchi ha ritratto scorci di Parma, Fontanellato e Fontevivo incontrando i protagonisti del Festival Verdi negli scenari più carichi di storia e fascino delle città emiliane. Un racconto in musica ed immagini, tra il backstage de Il Trovatore negli istanti che precedono il debutto e i concerti di strada di giovani musicisti che reinterpretano le più celebri pagine verdiane, evidenziando le diverse facce di un Festival che abbraccia un intero territorio.

Il Festival Verdi è realizzato dal Teatro Regio di Parma - soci fondatori Comune di Parma, Provincia di Parma, Fondazione Cariparma, Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte Parma - con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Major partner Fondazione Cariparma. Main sponsor Cariparma Crédit Agricole. Media partner Mediaset.

Il Festival Verdi è realizzato anche grazie al sostegno e alla collaborazione di: Arcus, Reggio Parma Festival, Fondazione Prometeo, Fondazione Arturo Toscanini, iTeatri di Reggio Emilia, Comune di Busseto, Comune di Fidenza, Comune di Fontanellato, Comune di Fontevivo, Comune di Langhirano, Iren, Radio Italia, AD, ParmaIncoming.


(Comunicato/Teatro Regio di Parma)

Nessun commento:

Posta un commento