Stagione Musicale 2010/2011
“AMORE & RESISTENZA – BLUT & MACHTSPIELE''
11 e 13 gennaio 2011
Fidelio
di Ludwig Van Beethoven
direzione musicale di Gustav Kuhn
regia di Manfred Schweigkofler
nuovo allestimento
16, 18 e 19 febbraio 2011
My Way To Hell
di Matteo Franceschini
prima rappresentazione italiana
11 e 12 marzo 2011
Macbeth
di Giuseppe Verdi
regia di Giancarlo Cobelli
La Stagione Musicale 2010/2011 della Fondazione Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano, la 9° con la Direzione Artistica di Manfred Schweigkofler, si preannuncia ancora una volta all’insegna della ricerca di una peculiarità all’interno della programmazione nazionale, proponendo un cartellone curioso e rivolto al nuovo. Seguendo questa linea, la stagione verrà aperta in gennaio (11 e 13) da un impegnativo allestimento operistico realizzato in collaborazione con il Teatro Alighieri di Ravenna: Fidelio di Ludwig Van Beethoven. Allestimento che nasce dal rinnovato sodalizio fra la direzione musicale di Gustav Kuhn e la regia di Manfred Schweigkofler; sodalizio che nel 2010 ha riscosso ampio successo nazionale con Elektra di Richard Strauss. Singspiel in due atti la cui prima rappresentazione avvenne a Vienna il 20 ottobre 1805, Fidelio è l’unico lavoro teatrale lasciatoci dal compositore di Bonn, che lo concepì al culmine della propria parabola artistica e successivamente lo rielaborò più volte. Nell’accentuare la componente drammaturgica di un’opera da tempo assurta al rango di capolavoro, il nuovo allestimento vede in campo un cast di interpreti di primissimo ordine, ad iniziare da Anna Katharina Behnke, già coinvolta in Elektra e ora impegnata nel ruolo di Leonore. Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, coro Philarmonia di Vienna. Scene di Walter Schütze. Costumi di Kathrin Dorigo. Luci di Claudio Schmid. Movimenti coreografici di Michele Abbondanza, Compagna Abbondanza/Bertoni. Vivida testimonianza dell’espressività contemporanea in campo musicale, e in specifico operistico, è My Way To Hell (16, 18 e 19 febbraio), “electropera” del compositore trentino Matteo Franceschini. Rappresentata a Bolzano in prima italiana, dopo il successo ottenuto lo scorso marzo a Reims e poi in estate in altre città europee, My Way To Hell si avvale della regia di Volodia Serre e prevede, oltre a due cantanti (soprano e tenore), un organico strumentale con chitarra, basso elettrico, percussioni e live electronics. Grazie anche all’utilizzo di apparecchiature video che ne rivelano la dimensione multimediale, My Way To Hell getta un ponte tra musicalità differenti (dal barocco al rock) ponendosi come un’esplosione creativa a 360°, senza limitazioni di estetica o di direzione storica. Terzo e ultimo titolo in cartellone (11 e 12 marzo), un classico del repertorio verdiano, Macbeth, che a Bolzano viene proposto nell’allestimento del Teatro Comunale di Modena, in coproduzione con la stessa Fondazione Teatro Comunale di Bolzano e Fondazione Teatri di Piacenza. La drammatica vicenda shakespeariana nella ripresa operistica del Maestro di Busseto, viene rivisitata da uno dei registi più innovativi del teatro italiano, Giancarlo Cobelli. Direzione musicale di Aldo Sisillo. Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna e Coro Lirico Amadeus. Anche per la nuova stagione la Fondazione Teatro Comunale conferma il proprio impegno nel campo della didattica, nell’ottica di accompagnare il pubblico di domani alla scoperta dell’opera e del teatro musicale. Questo significativo percorso didattico, destinato a spettatori dai 3 ai 19 anni, si articola in tre segmenti: Opera Kids, destinato alla scuola per l’infanzia, con Nabuccolo, spettacolo tratto dall’opera Nabucco di Giuseppe Verdi; Opera Domani, destinato agli alunni della scuola Primaria e Secondaria di I grado, con la rappresentazione di Nabucco; Oper@4u, riservato agli allievi della Scuola Secondaria di II grado, con My Way To Hell di Matteo Franceschini. A queste iniziative didattiche si aggiungono come consuetudine gli appuntamenti di eXtramotions, informali momenti di approfondimento sullo spettacolo in cartellone con gli artisti ospiti ed esperti del settore. Conduce gli appuntamenti dedicati all’opera lirica Fabio Fapanni.
Info: www.ntbz.net
Prezzi biglietti:
Fidelio e Macbeth: da 25 a 72 Euro
My Way To Hell: da 15 a 32 Euro
Teatro Comunale di Bolzano
Piazza Verdi 40
Bolzano
(Comunicato/Teatro Comunale di Bolzano)
Nessun commento:
Posta un commento