mercoledì, aprile 27, 2011

RACCONTARE LA MUSICA AL TEATRO OLIMPICO

Venerdì 29 aprile  2011 ore 20.45
Vicenza, Ridotto del Teatro Comunale.
Rossini e la gioia di vivere
Ne parlano il regista e conduttore televisivo Michele Mirabella, il direttore d’orchestra Giovanni Battista Rigon,
con la partecipazione del baritono Marco Filippo Romano.


Quarto e ultimo appuntamento, venerdì 29 aprile alle ore 20.45 al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza, con il ciclo di conferenze “Raccontare la musica” curato dalle Settimane Musicali al Teatro Olimpico e inserito nella programmazione della Stagione del Teatro Comunale di Vicenza.

Ospite d’onore della serata dedicata a “Rossini e la gioia di vivere” sarà Michele Mirabella, regista e conduttore televisivo, che ama definirsi «non un esperto, non uno storico della musica nè un critico, ma un ascoltatore appassionato, tenace e attento». Insieme a lui sul palco salirà  Giovanni Battista Rigon, considerato uno dei migliori direttori rossiniani, fondatore, insieme alla moglie Sonig Tchakerian, del Festival Settimane Musicali al Teatro Olimpico. Al baritono Marco Filippo Romano spetterà il compito di dar voce alle più note arie rossiniane.

«Rossini è un evento, una vera e propria eccezionale rarità musicale – afferma Mirabella, che nel 2010 ha curato la regia del Barbiere di Siviglia di Rossini al Teatro Petruzzelli di Bari – un artista intramontabile che ha saputo conquistare in maniera immediata, completa e durevole nel tempo fama e riconoscimento, non solo in Italia, ma in tutta Europa. Dotato della capacità straordinaria di raccontare con la musica, è un “grande stregone” – continua il regista - che usa i cantanti spremendoli al massimo per sfruttare tutte le grandi potenzialità della voce. La fantasia elegante e svolazzante che  contraddistingue Rossini ci fa amare la sua musica sprigionando una grandissima gioia di vivere».

.
Ingresso 10 euro. Ridotto 5 euro (Soci Amici del Teatro Olimpico e Così Fans Tutti Club).
Omaggio per i possessori di Carta Cherubino.
Prevendita euro 0.60



(Comunicato/Studio P.R.P.)

Nessun commento:

Posta un commento