mercoledì, aprile 27, 2011

Verona, Brass Quintet al Festival delle Città Impresa 2011

La Fondazione Arena di Verona collabora alla IV edizione del Festival delle Città Impresa con due appuntamenti d’eccezione. Mercoledì 27 aprile ore 21.00 al Teatro Eleonora Duse di Asolo (TV) e sabato 30 aprile ore 21.00 all’Auditorium Comunale di Feletto Umberto (Tavagnacco, UD), l’Arena di Verona Brass Quintet propone un programma esclusivo, con sonorità che vanno dalla musica antica al jazz. L’Arena di Verona Brass Quintet, costituitosi nel 1993, è formato dalle prime parti soliste dell’Orchestra dell’Arena di Verona. L’esperienza maturata in orchestra - con importanti direttori, fra i quali Lorin Maazel, George Pretre, Alain Lombard, Daniel Oren, Claudio Scimone - li ha spinti ad approfondire i loro insegnamenti anche nella musica da camera, per coltivare e far conoscere ad un pubblico sempre maggiore il repertorio del quintetto d’ottoni. Questo avvalendosi della collaborazione di compositori, che gli hanno dedicato alcune partiture, e arrangiando loro stessi brani celebri composti per organici diversi, rifacendosi all’antica prassi rinascimentale della “musica da sonar con ogni sorta di strumenti”. L’Arena di Verona Brass Quintet ha tenuto concerti in tutta Europa e partecipato a diversi Festival, con consenso unanime di critica e di pubblico, presentando programmi che vanno dalla musica antica al jazz, ed inserendo nel loro organico anche le percussioni.

Massimo Longhi e Angelo Pinciroli, trombe
Andrea Leasi, corno
Giancarlo Roberti, trombone
Giovanni Battista Micheletti, tuba

PROGRAMMA

Cesare Bendinelli - Sonata n°336
Tommaso Albinoni - Sonata “San Marco” (grave, allegro, andante, vivace)
Giovanni Gabrieli - Canzone per sonar
Giuseppe Garbarino - For Brass
Ludvig Maurer - 3 pezzi per quintetto d’ottoni
Walter Morelli - Rotary (su musiche di Nino Rota)
George Gershwin - Porgy and Bess suite
Leonard Bernstein - West Side Story suite
Henghel Gualdi - America

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria su www.festivaldellecittaimpresa.it.


(Comunicato/ Fondazione Arena di Verona)

Nessun commento:

Posta un commento