martedì, aprile 05, 2011

Ritornano gli appuntamenti di Mousiké

Mousikè, la XVII rassegna di eventi musicali promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dedica quattro eventi musicali straordinari all’Ottocento elegante, in mostra a Palazzo Roverella a Rovigo dal 29 gennaio al 12 giugno 2011.

L’Ottocento, tema cardine della rassegna musicale e della mostra, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi, rappresenta il punto di incontro delle due importanti manifestazioni. Le diverse atmosfere del secolo XIX, dai salotti eleganti ai balli, dai ricevimenti agli ideali risorgimentali, saranno riproposte in musica nel corso dei quattro concerti che vedranno coinvolti importanti artisti e compagini affermate, da domenica 10 aprile a sabato 11 giugno 2011.

Il primo appuntamento avrà luogo domenica 10 aprile 2011, alle ore 11.00, presso l’Accademia dei Concordi di Rovigo. Il soprano Novella Bassano e il pianista Marcello Garbato faranno rivivere il clima dei salotti di fine Ottocento, interpretando composizioni di Giacomo Puccini, Francesco Paolo Tosti e Ruggero Leoncavallo.

L’appuntamento di sabato 14 maggio 2011, ore 21.00, al Museo dei Grandi Fiumi a Rovigo, sarà invece dedicato al Risorgimento e alla Grande Guerra. Il coro La Stagione Armonica, diretto da Sergio Balestracci, si esibirà in un programma che prevede musiche di Giuseppe Verdi, Arnold Schoenberg, Ildebrando Pizzetti, Kurt Weil e Sergio Balestracci.

Sarà poi la volta del melodramma italiano, forma di spettacolo molto diffusa ed amata nel nostro Paese. Le musiche di Giuseppe Verdi, in particolare, saranno affidate al Coro “Città di Padova” diretto da Dino Zambello e alla Civica Orchestra di Fiati di Padova diretta da Marco Bazzoli. L’appuntamento avrà luogo mercoledì 1 giugno 2011, ore 21.00, presso il Teatro Sociale di Rovigo.

A chiudere la serie dei concerti dedicati alla mostra intitolata L’Ottocento elegante sarà l’appuntamento di sabato 11 giugno 2011, ore 21.00, presso il cortile di Palazzo Roverella a Rovigo. Intitolato Attraverso l’amour, il concerto vedrà il soprano Daniela Adami e il fisarmonicista Stefano Adami esibirsi in un repertorio di musiche ispirate al tema dell’amore, dalla fine Settecento al Novecento.

L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti

(Comunicato/Studio P.R.P)

Nessun commento:

Posta un commento