
Sabato 23 ottobre, alle ore 20,30, si terrà il primo concerto sinfonico dedicato a Beethoven e il mondo, le nove sinfonie. In questo ciclo di concerti si è voluto accostare l’integrale delle sinfonie di Ludwig van Beethoven (Bonn 1770 - Vienna 1827) ad opere di volta in volta riconducibili ad un genius loci distintivo, appartenente ad un’area geografica precisa e definibile, diversa di concerto in concerto. Il primo appuntamento è interamente dedicato al compositore tedesco, del quale verranno eseguite opere dell'inizio della maturità artistica. Il direttore di origine bulgara Julian Kovatchev, già noto al pubblico veronese, più volte applaudito sul podio del Teatro Filarmonico e dell’Arena, dirigerà musicisti di fama internazionale: la violinista bulgara Lilya Donkova, il violoncellista ceco Jiří Barta, il pianista francese Hugues Leclère, che nella prima parte del programma eseguiranno il Concerto in do maggiore op. 56 (del 1798) per violino, violoncello, pianoforte e orchestra. Sempre nella prima parte, ad incipit del concerto verrà eseguita Fidelio, ouverture, op. 72/b in mi maggiore (del 1814). La seconda parte si aprirà con la Sinfonia n. 1 in do maggiore op. 21 (del 1800) e si concluderà con Egmond, ouverture op. 84 (del 1810).
Orchestra e Tecnici dell’Arena di Verona.
In replica domenica 24 ottobre, alle ore 17.00.
Informazioni per gli spettatori e prenotazioni presso la biglietteria Tel.045/8002880, o tramite call center 045 8005151, ed ancora sul sito della Fondazione Arena di Verona www.arena.it .
(Comunicato/Fondazione Arena di Verona)
Nessun commento:
Posta un commento